Presentazione online:
“L’automazione a supporto del controllo analitico di filiera nell’industria delle conserve”
Per garantire la qualità nell’industria conserviera (frutta, ortaggi e derivati del pomodoro) è necessario coinvolgere nel controllo analitico l’intera filiera produttiva: dalle materie prime in campo al momento della raccolta, al loro conferimento negli stabilimenti di trasformazione, fino ai semilavorati e ai prodotti finiti, includendo tutti gli ingredienti complementari (zuccheri, vitamine, sali minerali) e i coadiuvanti che entrano in contatto con i prodotti nelle diverse fasi di lavorazione.
Partecipa alla presentazione online, che si terrà il 02 Marzo alle ore 14:30, per scoprire come è oggi possibile automatizzare il controllo analitico nel settore delle conserve vegetali, direttamente in azienda con metodi semplici e rapidi.
Contenuto della sessione:
- Dosaggio di zuccheri (D-glucosio e D-fruttosio) e acidi organici (acido D/L lattico, acetico, citrico), alcoli (etanolo) ed altri metaboliti (cloruri, solfiti, nitrati)
- Procedure operative per la preparazione del campione
- Utilizzo di analizzatori automatici mono e multi-parametrici (RIDA®CUBE SCAN e iMagic M9)
- Esempi pratici di applicazioni in conserve vegetali (ortaggi e pomodoro) e succhi
[vc_row_inner][vc_column_inner width=”3/4″][mk_blockquote style=”line-style” font_family=”none”]
Relatore:
Dr. ssa Tiziana Mariarita Granato
Project Manager Enzymatic & Automation, R-Biopharm Italia
[/mk_blockquote][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner css=”.vc_custom_1587469943010{background-color: #e3e5e6 !important;}”][vc_column_inner]
Presentazione online
“L’automazione a supporto del controllo analitico di filiera nell’industria delle conserve”
Evento concluso.
[/vc_column_inner][/vc_row_inner]