Presentazione online:
“Il controllo analitico nella filiera lattiero-casearia: come garantire qualità e sicurezza”
R-Biopharm, in collaborazione con OM, terrà una presentazione online il 23 marzo 2021 alle ore 10:30 dedicata al controllo analitico nella filiera lattiero-casearia.
Nel corso dell’intervento tecnico, saranno illustrate le procedure operative per il dosaggio automatizzato dei principali parametri chimici di latte e derivati (urea, acido L-lattico e acetico, colesterolo, ammoniaca, nitrati e lattosio anche in tracce) di vitamine (B12), dei contaminanti (aflatossina M1), dei principali patogeni come Salmonella, Listeria ed E. coli e per l’identificazione di specie animale.
Contenuto della sessione:
- indici di qualità e sicurezza quali zuccheri, acidi organici e altri componenti (ammoniaca, nitrati, urea, colesterolo)
- vitamina B12
- contaminanti (aflatossina M1)
- principali patogeni come Salmonella, Listeria ed E. coli
- sequenze di DNA target per l’identificazione di specie animale
[vc_row_inner][vc_column_inner width=”3/4″][mk_blockquote style=”line-style” font_family=”none”]
Relatori:
Dr. ssa Tiziana Mariarita Granato
Project Manager Enzymatic & Automation, R-Biopharm Italia
Dr. Matteo D’Andrea
Product Specialist PCR, R-Biopharm Italia
Claire Milligan
Product Manager, R-Biopharm Rhone Ltd
[/mk_blockquote][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner css=”.vc_custom_1587469943010{background-color: #e3e5e6 !important;}”][vc_column_inner]
Presentazione online
“Il controllo analitico nella filiera lattiero-casearia: come garantire qualità e sicurezza”
23 marzo 2021, ore 10:30
Evento concluso
[/vc_column_inner][/vc_row_inner]