
Prodotti ittici
Test affidabili per la rilevazione di prodotti ittici nei prodotti alimentari
- Home
- /
- Analiti
- /
- Allergeni alimentari
- /
- Prodotti ittici
Analiti
Prodotti ittici
I prodotti ittici, che comprendono crostacei e molluschi, devono essere dichiarati come ingredienti allergenici nei prodotti alimentari in accordo con la Direttiva UE (CE 1829/2003 e CE 1830/2002).
Molluschi e crostacei appartengono agli otto allergeni con obbligo di etichettatura negli USA e in molti altre nazioni. I molluschi devono essere etichettati anche nella UE e in Sudafrica. La biodiversità degli oceani è immensa e il numero totale delle specie ittiche è sconosciuto. Le allergie da prodotti del mare variano notevolmente a seconda delle aree; gli abitanti delle regioni costiere, dove i prodotti ittici sono consumati più di frequente, sono maggiormente colpiti rispetto a quelli delle regioni interne dello stesso paese. La gestione del rischio generale è dunque difficile.
Crostacei
Il subphylum dei crostacei (Crustacea) comprende gamberi, granchi, gamberetti, astici, gamberi d’acqua dolce, krill, aragoste e grossi granchi. Il consumo di crostacei può scatenare, nei soggetti a rischio, gravi reazioni allergiche, in particolare a carico della cute, del tratto gastrointestinale e dell’apparato respiratorio. Responsabile di queste reazioni è la tropomiosina, una proteina termostabile del muscolo che costituisce il 20% del contenuto totale di proteine dei crostacei. Le allergie ai crostacei si sviluppano più frequentemente in età adulta e spesso persistono per tutta la vita. Non è infrequente un elevato grado di sensibilizzazioni. Per evitare le reazioni allergiche le linee di produzione degli alimenti devono essere prive di residui. Per verificare l’effettiva pulizia degli impianti produttivi si può utilizzare un test con tampone a flusso laterale, mentre l’alimento può essere analizzato con i test ELISA o PCR.
Molluschi
Il phylum Mollusca comprende mitili, lumache e cefalopodi come la seppia e il calamaro. Molluschi come cozze, ostriche o polpi sono alimenti molto popolari nelle regioni costiere. Purtroppo però alcune persone sviluppano reazioni allergiche dopo il loro consumo. Come per i crostacei, la causa principale delle reazioni allergiche ai molluschi è la proteina allergenica del muscolo tropomiosina. Si possono anche verificare cross-sensibilità , così come si può osservare un elevato grado di sensibilizzazioni, tanto che anche quantità minime di allergene possono scatenare reazioni gravi.
Product portfolio
Product | Description | No. of tests/amount | Art. No. |
---|---|---|---|
RIDASCREEN®FAST Crustacean |
RIDASCREEN®FAST Crustacean is a sandwich enzyme immunoassay for the quantitative analysis of crustaceans which can be present as ingredient or contamination in raw or cooked food. Continua a leggere |
Microtiter plate with 48 wells (6 strips with 8 removable wells each) | R7312 |
Product | Description | No. of tests/amount | Art. No. |
---|---|---|---|
SureFood® ALLERGEN Molluscs |
TThe SureFood® ALLERGEN Molluscs is a real-time PCR for the direct qualitative detection of specific molluscs (mollusca) DNA sequences according to directive (EC) 1169/2011. Continua a leggere |
100 reactions | S3613 |
SureFood® ALLERGEN Crustaceans |
The real-time PCR test detects DNA of crustaceans (Crustacea) according to directive (EC) 1169/2011 qualitatively and / or quantitatively. Each reaction contains an internal amplification control (IAC). Continua a leggere |
100 reactions | S3612 |
Product | Description | No. of tests/amount | Art. No. |
---|---|---|---|
bioavid Lateral Flow Crustacean |
The Lateral Flow Crustacean assay is used for the qualitative detection of crustacean residues in environmental / surface samples (e.g. in food production lines). The assay is also applicable for food samples. The assay is applied for the detection … Continua a leggere |
‘- BL616-10: 10 x test strips (10 determinations) – BL616-25: 25 x test strips (25 determinations) |
BL616-10 / BL616-25 |